Anemoni: fiore marino o di terra?
Anemone: e' un fiore di terra o un fiore marino?
In realta' esistono in entrambi i mondi ed in svariati colori.
L'anemone di mare prendere il nome dal fiore di terra ed è un parente stretto con la medusa ed il corallo.
Passa la maggior parte della sua vita abbracciato alla roccia dei fondali marini o sulle barriere coralline in attesa che un pesce passi vicino, tanto da restare intrappolato nei suoi tentacoli.
Nel mare troviamo piu' di 1000 specie site in diverse profondita' del mare.
Questo anemone stringe da sempre una simbolica amicizia con il pesce pagliaccio, il famoso Nemo, per capirci. Quest'ultimo ha sviluppato uno strato protettivo che lo rende immune dalle punture del fiore e vive tra i suoi tentacoli.
Per quanto riguarda l'anemone di terra, viene anche chiamato Fiore del Vento data la fragilita' delle sue corolle.
Si trova in svariati colori: bianco, rosa, azzurro, giallo e rosso ed e' uno dei fiori scelti per abbellire i balconi o i giardini anche se la fioritura ha una durata molto breve.
Ne troviamo oltre 150 varieta', molto diverse tra loro ovvero alcuni hanno i petali disposti a margherita altri hanno la composizione dei fiori piu' complessa come la varieta' giapponesi o boschive.
I petali sono molto profumati ed la fioritura è primaverile, ma vi sono alcune specie che fioriscono in autunno ed in inverno.
Perche' si regala l'anemone?
E' un fiore con il significato di abbandono e di regala per far notare a qualcuno che si è trascurati, soprattutto in amore o in amicizia.
Nella mitologia Anemone era una delle ninfe di Flora, la quale era talmente gelosa dell'amore che Zeffiro e Borea provano per Anemone, che la trasformo' in un fiore delicato condannato a sfiorire precocemente con i petali che libravano nel vento freddo di tramontana.
Chiamaci o passa in negozio per scoprire come coltivarli in giardino o in vaso. Siamo a tua completa disposizione!
Lo Staff La Fioreria Milano