Crisantemo fiore della prosperità
Il Chrysanthemum é una pianta appartenente al genere delle asteracee,famiglia delle composite come tutti i fiori che comunemente chiamiamo Margherite.
E' originario della Cina e alcune zone dell'Europa dell'Est e il suo nome tradotto dal greco significa fiore d'oro.
Dalla zona d'origine venne introdotto dapprima in Corea e da lì in Giappone nell'undicesimo secolo dove venne adottato come simbolo della famiglia reale e successivamente come emblema nazionale.
Nel '600 giunse in Olanda dove però non riscosse successo fu invece nel '700 che,introdotto in Francia,venne valorizzato e prese piede.
Giunse in Italia qualche decennio dopo a Pavia dove inizio'a essere coltivato e si diffuse.
Il significato attribuito a questo fiore é da sempre stato in tutto il mondo di prosperità e buon auspicio,solo in Italia viene associato alla commemorazione dei defunti ma possiamo dire che é una tradizione?
In realtà non esiste nessuna vera tradizione italiana del crisantemo per i defunti,ma allora come mai viene tanto utilizzato per questa ricorrenza?
Nel passato quando non esisteva una macchina organizzata ed efficente come é il mondo della odierna floricoltura si era legati alla stagionalità delle fioriture in pieno campo e il crisantemo é il fiore più semplice da coltivare all'aperto che fiorisce tra fine Ottobre e inizio Novembre.
A questo si aggiunga che é un fiore che anche da reciso ha una lunga durata.
Possiamo dire quindi che questa usanza sia dovuta solo a fattori logistici.
Detto questo in tutto il mondo viene utilizzato per coronare momenti di gioia,matrimoni e battesimi compresi.
E'sufficiente vedere un Bouquet realizzato con crisantemi per ricredersi sul significato di questo bellissimo fiore.
Eccovi il particolare del Crisantemo