Consegna fiori a domicilio a San Donato Milanese

 €0,00
Sei in :Home



Pubblicato il: 03/09/2018


Perchè le foglie cambiano colore in autunno?


Tutti ci saremo posti almeno una volta nella vita la domanda: perché le foglie in autunno cambiano colore?

Come ben sappiano l'autunno è una stagione piena di colori, le piante cambiano nuance ovvero le foglie da verdi diventano gialle, da arancioni a rosse ed in alcuni casi marroni o anche grigie.

Un vero spettacolo della natura!

Tutto è riconducibile ai carotenoidi, agli antociani e alla clorofilla che si trovano all'interno delle foglie.

I carotenoidi ovvero pigmenti chimiti responsabili del colore, restano invisibili d'estate sotto il colore verde della clorofilla per uscire in autunno e dar vita alla sfumatura dall'arancione al giallo.

Vi sono anche gli antociani, ovvero i pigmenti che hanno una colorazione rossastra-blu. Se questo pigmento si unisce alla clorofilla nasce la variante bronzo, tipica dei frassini.

La degradazione dei corpuscoli cellulari della clorofilla da' vita al colore grigio, ovvero si formano quando la foglia è totalmente morta da creare in seguito il colore marrone.

L'eccezione non mancano: le piante sempreverdi

Questa specie, essendo composta da aghi, ha una "foglia" cerosa, sottole e poco estesa.

Questa sua composizione riduce al minimo la perdita d'acqua ed ha una protezione natura che permette di non aver alcun tipo di problemi in inverno.

La natura è davvero un mondo spettacolare.

 

Lo Staff La Fioreria Milano




Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi